Torna ASMA ZERO WEEK: attivo il numero verde per prenotare consulenze gratuite in 45 Centri specializzati

La campagna, promossa anche quest’anno da FederASMA e ALLERGIE Odv - Federazione Italiana Pazienti, con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) e della Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS), in partnership con AstraZeneca, intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti in Italia sull’importanza della prevenzione degli attacchi d’asma e la possibilità di ridurne l'impatto sulla vita quotidiana attraverso l’adozione di corrette strategie di comportamento, alla luce delle nuove risultanze scientifiche.
In Europa circa 30 milioni di bambini e adulti di età inferiore ai 45 anni soffrono di asma, un’impattante malattia infiammatoria cronica delle vie aeree che può causare dispnea, sensazione di costrizione toracica, tosse e broncospasmo.
Un problema assai diffuso nell’approccio alla malattia è l’uso eccessivo dei SABA, broncodilatatori beta2-agonisti a breve durata d’azione, che può diventare abitudine se non dipendenza e abuso. Attualmente la comunità scientifica tende a prendere le distanze dall’impiego dei soli SABA, che agiscono sui sintomi e non sull’infiammazione sottostante, il cui uso regolare o addirittura frequente può essere un segno di scarso controllo della malattia e aumenta il rischio di riacutizzazioni.1-3
“Nonostante gli ultimi aggiornamenti dei documenti internazionali di indirizzo riducano l’indicazione all'uso dei soli SABA nella gestione dell'asma, molti pazienti continuano a dipenderne eccessivamente e ad abusarne, e parallelamente a sottoutilizzare corticosteroidi inalatori (ICS)1-3”, fa notare la Prof.ssa Paola Rogliani, Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Roma Tor Vergata; Direttore UOC Malattie Apparato Respiratorio, Dipartimento di Emergenza e Accettazione, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Roma. “Secondo quanto rilevato in una recente ricerca, nel nostro Paese il 32% dei pazienti usa più di 2 inalatori di SABA l’anno, quantità associata a un aumento del rischio di gravi riacutizzazioni.1,2 Lo stesso studio ha inoltre evidenziato, attraverso una survey condotta su 200 farmacie italiane, che i pazienti asmatici che acquistano più di 2 inalatori di SABA l’anno sono circa il 52%, spesso senza prescrizione del medico2”.
La Global Initiative for Asthma raccomanda come approccio preferenziale la cosiddetta terapia MART, in cui la combinazione ICS-formoterolo è impiegata sia come terapia al mantenimento che al bisogno.1 Come sottolinea ancora la Prof.ssa Rogliani, “vi sono solide evidenze da studi clinici che la combinazione ICS-formoterolo in mantenimento e al bisogno si associa a un rischio più basso di riacutizzazioni severe rispetto all’approccio ICS-LABA + SABA1,4,5”.
Per sensibilizzare i pazienti e gli operatori sanitari sui rischi connessi a un eventuale uso eccessivo dei SABA, AstraZeneca ha promosso la campagna “Break Over Reliance”, centrata su un semplice test di 5 domande disponibile sul sito www.asmazero.it. In base alle risposte fornite, il test indica se si è a rischio basso, medio o alto di fare un eccessivo affidamento sullo spray SABA al bisogno per l’asma. Una volta completato il test, il paziente è invitato a scaricare i risultati cogliendo l’occasione offerta da ASMA ZERO WEEK per parlarne con uno Specialista.
Importanti novità riguardano poi l’asma grave, in cui il trattamento di fondo per via inalatoria anche se assunto in modo costante, non è sufficiente a controllare la malattia. In Italia ne soffrono circa 300.000 persone tra adulti, adolescenti e bambini.6,7
“Attualmente in Italia più del 60% dei pazienti con asma grave è trattato con corticosteroidi per via orale (OCS)8 sebbene le linee guida internazionali mettano in guardia sull’uso, sia a lungo termine che intermittente, di questa classe di farmaci per i numerosi effetti collaterali.6 Uno degli obiettivi prioritari del trattamento dell’asma grave dovrebbe essere la riduzione degli OCS fino alla loro eliminazione. I nuovi farmaci biologici (o anticorpi monoclonali) hanno chiaramente dimostrato che si tratta di un obiettivo raggiungibile, insieme a una concomitante riduzione del tasso di riacutizzazioni e al controllo dei sintomi7”, sottolinea il Prof. Giorgio Walter Canonica, Professore di Medicina Respiratoria, Humanitas University; Responsabile Centro Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia, Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI); International Advocate GINA (Global Initiative for Asthma).
L’approccio al trattamento dell’asma è complesso e in continuo aggiornamento, ecco perché è particolarmente importante che i pazienti vedano uno Specialista per una rivalutazione periodica dello stato di malattia e della sua gestione.
“Come ben ribadito in un recentissimo lavoro pubblicato su Lancet,9 la remissione della malattia, e non solo il suo controllo, è oggi un obiettivo realistico e raggiungibile, che può portare a un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione dell’asma e nel dialogo tra medici e pazienti”, conclude il Prof. Canonica.
Le consulenze specialistiche gratuite, offerte nell’ambito di ASMA ZERO WEEK, sono destinate alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi di asma. Per prenotare una consulenza occorre chiamare il Numero Verde 800 628989 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Tutte le informazioni sui Centri aderenti e le modalità di prenotazione delle consulenze sono disponibili sul sito www.asmazeroweek.it.
Curiosità e news sono disponibili anche sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/asmazero.it/ e Instagram https://www.instagram.com/asmazeroit/
Qui il link per trovare i centri specializzati aderenti:
https://www.asmazeroweek.it/centrispecialistici.php
Bibliografia
- Global Initiative for Asthma - Pocket Guide 2021. Disponibile in: https://ginasthma.org/reports
- Di Marco F, et al. The Burden of Short-Acting β2-Agonist Use in Asthma: Is There an Italian Case? An Update from SABINA Program. Adv Ther 2021; 38(7):3816-3830.
- Chan AHY, et al. SABA Reliance Questionnaire (SRQ): Identifying Patient Beliefs Underpinning Reliever Overreliance in Asthma. J Allergy Clin Immunol Pract 2020; 8(10):3482-3489.e1.
- Beasley R, et al. Evaluation of Budesonide-Formoterol for Maintenance and Reliever Therapy Among Patients With Poorly Controlled Asthma: A Systematic Review and Meta-analysis. JAMA Netw Open 2022; 5(3):e220615.
- Rogliani P, et al. SMART for the treatment of asthma: A network meta-analysis of real-world evidence. Respir Med 2021; 188:106611.
- Global Initiative for Asthma – Difficult-to-Treat & Severe Asthma Guide 2021. Disponibile in: https://ginasthma.org/reports
- Canonica GW. Asma, asma grave e i diversi fenotipi Tendenze Nuove 2017; 2:11-18.
- Canonica GW, et al. Oral CorticoSteroid sparing with biologics in severe asthma: A remark of the Severe Asthma Network in Italy (SANI). World Allergy Organ J 2020; 13(10):100464.
- Lommatzsch M, et al. Disease-modifying anti-asthmatic drugs. Lancet 2022; 399(10335):P1664-1668.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2022 alle 17:12 sul giornale del 12 maggio 2022 - 137 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c6W1
Commenti

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- 730, come si compila per le coppie separate
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
